Ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti Condizioni di Vendita prima di procedere ad un acquisto. Effettuando un acquisto accetti integralmente le presenti Condizioni di Vendita.
Acquistando presso Cioccolato Giovannini puoi ottenere prodotti completamente artigianali, lavorati a mano uno ad uno, con l’utilizzo delle migliori tecniche di lavorazione e delle migliori materie prime.
Se desideri acquistare uno o più prodotti Cioccolato Giovannini, puoi selezionarli una alla volta dalla scheda relativa al prodotto scelto, oppure puoi selezionarli dalle pagine che mostrano le categorie aggregate di prodotti.
Ogni prodotto verrà inserito nel Carrello in quantità pari a quella da te richiesta oppure, se selezioni attraverso pagine che mostrano i prodotti in forma aggregata che non presentano l’indicazione della quantità, in quantità minima ordinabile. Successivamente potrai modificare le quantità desiderate all’interno della pagina Carrello.
Le operazioni di modifica delle quantità, aggiunta o cancellazione di prodotti desiderati per l’acquisto, possono essere effettuate esclusivamente nella pagina Carrello.
Il Carrello racchiude il set di prodotti selezionati per il tuo acquisto, e mostra le informazioni di sintesi sul suo contenuto: in particolare il prezzo iva esclusa, iva e prezzo iva compresa.
Se non hai effettuato il login, i prezzi mostrati in Carrello sono i prezzi standard di vendita al pubblico. Se hai effettuato il login, il carrello mostrerà invece il prezzo a te riservato dal listino più vantaggioso che ti è stato abilitato.
E’ possibile ultimare la procedura di acquisto esclusivamente dopo aver fatto il Login.
Ove non diversamente specificato nella relative schede prodotto, i prodotti si intendono consegnati sfusi e il loro confezionamento risponderà esclusivamente alle esigenze di igiene, conservazione e protezione per la spedizione.
Anche se questa pratica non costituisce impegno contrattuale, Cioccolato Giovannini tendenzialmente produce ogni articolo su specifica richiesta del Cliente, in modo da assicurare massimi standard di freschezza e qualità. Per questo motivo ci prendiamo qualche giorno tra il momento dell’ordine e quello della spedizione/consegna del prodotto ordinato. Ogni ordine mostra la data di prevista evasione, che corrisponde alla data in cui il prodotto sarà pronto per il ritiro in negozio o per la consegna al corriere qualora sia stata scelta questa opzione.
Siamo consapevoli che la velocità di consegna influisce sulla soddisfazione dei nostri Clienti, cerchiamo quindi di ridurre questi tempi ogni qual volta ci è possibile. La data di prevista evasione ha valenza di previsione e non costituisce impegno contrattuale.
In concomitanza di periodi di attività particolarmente intensa (Natale, Befana, Pasqua, San Valentino) i tempi medi di Spedizione/Consegna potrebbero subire delle variazioni, comunque indicate nella data di prevista evasione.
La lavorazione del Cioccolato è influenzata dalle temperature ambientali. In presenza di temperature particolarmente alte non è possibile lavorare il Cioccolato senza l’aggiunta di additivi. Per questo motivo durante tali stagioni sospenderemo la produzione e la vendita, dando appuntamento ai nostri Clienti al momento in cui le temperature consentiranno una lavorazione nel rispetto degli standard qualitativi che ci siamo prefissati.
I Gruppi di Acquisto (GdA)
Cioccolato Giovannini ha implementato un sistema per la gestione di Gruppi di Acquisto (GdA). Il Gruppo di Acquisto (GdA) rappresenta una opportunità commerciale, i cui benefici vengono condivisi tra Cioccolato Giovannini e i propri Clienti.
Lo spirito dell’iniziativa è quello della condivisione dei vantaggi commerciali che i Clienti stessi generano mediante le loro azioni di promozione spontanea del GdA, innescando in questo modo un circolo virtuoso: maggiore è il numero di sottoscrittori di un GdA, maggiore è il vantaggio per Cioccolato Giovannini, maggiore sarà il risparmio per chi ha sottoscritto il GdA.
Ogni Cliente (il Proponente) ha la possibilità di lanciare uno o più Gruppi di Acquisto, cioè di proporre a tutti i Clienti Cioccolato Giovannini, (ma anche a non Clienti, ad es. propri amici, parenti, colleghi), un Set di prodotti che ha selezionato, il cui numero e assortimento è a completa discrezione del Cliente che lancia il GdA (il Proponente). La generazione di una proposta di GdA prevede anche l’indicazione del prezzo al quale il Proponente è interessato ad acquistarli nonché la data entro la quale gli interessati possono aderire alla sottoscrizione del GdA (data di scadenza del GdA).
Cioccolato Giovannini, in modalità automatica ed immediata, individuerà il numero minimo di pezzi del Set individuato dal Proponente che sarà necessario sottoscrivere nel GdA per raggiungere il prezzo desiderato ed attivare il GdA.
Sia il Cliente che ha lanciato il GdA (Proponente), sia Cioccolato Giovannini, sia i sottoscrittori, avranno la facoltà di provvederanno a divulgare e promuovere il GdA in modo tale da collaborare al raggiungimento del fine comune, cioè la sottoscrizione del numero di adesioni necessarie per attivare il GdA.
Se il GdA raggiunge il numero minimo di sottoscrittori entro e non oltre la data di scadenza, il GdA si attiva automaticamente e la sottoscrizione diventa vincolante sia per Cioccolato Giovannini sia per i Clienti sottoscrittori.
Il pagamento del GdA che é stato sottoscritto deve avvenire entro 5 giorni dalla data di avvenuta attivazione.
I sottoscrittori che non provvedono al pagamento del GdA attivato entro il termine indicato, e quindi non adempiono al vincolo della sottoscrizione, perdono la facoltà di aderire a qualsiasi altro GdA, non potranno cioè più lanciare o sottoscrivere futuri Gruppi di Acquisto. Qualora Cioccolato Giovannini valuti il verificarsi di utilizzo fraudolento dello strumento del GdA, ha facoltà di annullarlo anche successivamente alla sua attivazione con la semplice restituzione ai sottoscrittori adempienti delle somme eventualmente versate.
il Set dei prodotti di un GdA viene definito mediante l’inserimento dei prodotti stessi nel Carrello. Una volta inseriti tutti i prodotti desiderati nelle quantità volute, mediante un apposito pulsante si crea un Gruppo di Acquisto relativo a quel Set di prodotti.
Un GdA si sottoscrive per l’intero Set di prodotti che sono stati indicati in quel GdA. Ogni Cliente ha la possibilità di sottoscrivere uno o più GdA.
Un GdA che non si è attivato, cioè non ha raggiunto il numero minimo i sottoscrizioni entro la sua data di scadenza, decade automaticamente senza vincolo alcuno per Cioccolato Giovannini e per i Clienti che lo hanno eventualmente sottoscritto.
Per quanto non diversamente indicato in questa sezione, per i GdA valgono le medesime condizioni indicate nel paragrafo Condizioni di Vendita.
Quantità Minima Ordinabile: Cioccolato Giovannini produce per lo più su espressa richiesta del cliente. E’ stato quindi prevista per ogni articolo presente nel nostro listino, una quantità minima ordinabile che corrisponde alla quantità minima per cui risulti ragionevole implementare la produzione di un certo articolo per un certo ordine. Ad esempio, non sarà possibile ordinare una pralina in numero di 1 pezzo per ogni gusto, ma sarà richiesto, ad esempio, almeno 6 pezzi per ogni gusto, in modo da completare lo stampo di dimensione minima.
Cliente(/i): L’individuo che utilizza questa Applicazione, che è in posssesso di un account Cioccolato Giovannini che gli permetta di effettuare il Login sul sito Cioccolato Giovannini .